Una esplosione di colori in un ambiente intimo, quando si dice che la bellezza è soprattutto una questione di interiorità. Dall’esterno l’edificio , noto come “Mausoleo di Galla Placidia” appare semplice nelle forme e nel decoro, ma quando il visitatore ne varca la soglia non puo’ che rimanerne stupefatto. Lo spazio interno è caratterizzato da…
ABBAZIA DI SAN GALGANO_IL ROMANTICISMO DELL’ABBANDONO
Le rovine di questa Abbazia Cistercense (ordine nato in Francia per poi seguire la regola di San Benedetto) a circa 30 km da Siena, sono oggi meta di tanti turisti , affascinati dalla bellezza delle nude strutture in un paesaggio unico quale è quello della campagna senese… Il nome si riferisce al Santo SAN GALGANO…
Un teatro romano nella campagna viterbese_il sito archeologico di Ferento
Un piccolo sito archeologico nella campagna viterbese
Petralia Soprana__Borgo tra i Borghi 2018
Il Duomo dei Santi Apostoli Pietro e Paolo__Petralia Soprana_Di origine Normanna, ricostruita quasi interamente nel XVI secolo. L’attuale aspetto si deve alle ultime trasformazioni avvenute nel 1700 La Cattedrale di Petralia Soprana in Piazza Duomo_Suggestivo lo spazio dominato dall’elegante portico (Peccato la presenza di autovetture parcheggiate ovunque!!!) Consiglio: Per chi volesse visitare una parte della…
ARTENA_IL BORGO DEL MULO
Visto l’avvicinarsi delle festivita natalizie vi consiglio di andare a visitare Artena, piccola cittadina a pochi Chilometri da Valmontone, che per l’occasione si trasforma in un borgo presepe!!!. Percorrendo i vicoletti non carrabili potrete visitare cantine allestite con i vari presepi, degustare i prodotti locali ed acquistare artigianato locale!!! Il borgo è davvero caratteristico…. si…
Bevagna_e la sua piazza “minore” tra le piu belle d’Italia
In Umbria, nel cuore del territorio del Sagrantino, si trova Bevagna, un piccolo borgo da una forte identità che con i sui vicoli, chiese e palazzi costituisce un patrimonio prezioso per tutti noi!! Ha una storia antichissima e molte tracce rimangono ancora oggi: potete infatti visitare, oltre agli edifici medioevali che ne caratterizzano principalmente l’immagine,…